Maria Elena Marras scrive a mano su un quaderno

Mediterraneo: rendiamo il tuo brand memorabile

Nei mercati affollati e saturi di oggi, le persone scelgono e si affezionano ai brand per un motivo: la loro personalità e il modo in cui la esprimono attraverso le storie che raccontano.

Il tuo brand non ha ancora una personalità?
Mediterraneo è la consulenza con cui possiamo lavorarci. Insieme.

La brand personality è ciò che consente a un’attività di differenziarsi dalla concorrenza. 

Conferire al tuo progetto aziendale dei tratti di personalità gli permette di connettersi in modo profondo con il proprio pubblico. Per questo, concorre in modo concreto al suo posizionamento.

Avere una brand personality definita significa anche poter delinerare facilmente voce e tono di voce, canali e contenuti adatti a comunicare con le tue persone. Prima ancora, significa anche poter fare scelte strategiche coerenti dal punto di vista del business. 


Tutto questo perché la brand personality non ha a che fare solo con la creatività: è prima di tutto una visione strategica. 

 

Perché lavorare alla brand personality della tua azienda?

Per semplificare, ti dirò che la brand personality consente alla tua azienda di esprimersi per ciò che è realmente.
Per andare un po’ più a fondo, ti dirò che far esprimere la tua azienda per ciò che è realmente vuol dire lavorare almeno su due piani:

  • mostrarsi in modo autentico, con i propri valori, il proprio approccio e lo spirito comune che anima l’azienda; 
  • entrare in connessione con le persone a cui realmente risuona quell’approccio: le tue persone. 

Se pensi a Nike, prima delle scarpe o delle maglie, ti verrà in mente il suo modo di comunicare negli anni, il suo essere d’ispirazione, le cause che ha sposato e per cui si è esposta.
Se pensi a Chanel, prima ancora delle borse o dei tailleur, ti verrà in mente la classe, quel tocco di francesità che il brand ha portato avanti negli anni, anche attraverso molte evoluzioni. 

Senza un lavoro sulla personalità della marca, non sarebbe stato possibile. 

Quindi questo discorso vale solo per i brand così grandi e longevi?
No, affatto. 

Se pensi al negozio di quartiere in cui ti servi da sempre, prima ancora di ciò che ci acquisti, probabilmente ti verrà in mente altro. L’atmosfera che respiri quando entri, il dialogo con le persone che ci lavorano, delle iniziative a cui ha partecipato o ha organizzato per la comunità. Ti verrà in mente una serie di sensazioni legate a come quell’attività si relaziona al proprio pubblico. Una frase, un linguaggio dei comportamenti che la rendono riconoscibile tra tante, e per cui tu continui a sceglierla nel tempo.

Tutte queste aziende, enormi o piccole che siano, hanno lavorato su chi sono e su chi sono le persone di cui vogliono attenzione, stima, fiducia. 

Progettare e coltivare una brand personality per il proprio progetto imprenditoriale significa avere accesso a una relazione con le persone che sono importanti per farlo crescere.

I vantaggi concreti di avere una brand personality solida?

  • Maggiore differenziazione: ti aiuta a distinguerti in mercati saturi, dove i prodotti da soli non possono farlo perché hanno caratteristiche simili tra concorrenti.
  • Connessione emotiva profonda: ti permette di stabilire legami emotivi con le tue persone, oltre la semplice transazione commerciale.
  • Più coerenza nella comunicazione: ti dà delle linee guida per mantenere uno stile e un tono di voce coerenti su tutti i canali, anche se l’azienda si evolve.
  • Alta fidelizzazione: ti fa scegliere nel tempo da chi ha una personalità affine, perché le persone sono inclini a scegliere brand che riflettono o aspirano a riflettere la propria personalità o valori.
  • Aumento del valore percepito: tutti i punti precedenti portano le persone a percepire un grande valore nel tuo brand. Questo può essere un sostegno determinante a delle linee premium price e all’intera politica di pricing e di distribuzione. 

Come aiuto la tua azienda, nel concreto

Per lavorare alla personalità del tuo brand facciamo un percorso a tappe. 

Partiamo da un brand audit per stabilire quale sia la situazione del tuo brand dal punto di vista comunicativo. Capiamo cosa serva perché il tuo brand possa esprimersi in modo autentico e, soprattutto, in funzione dei propri obiettivi. 

Lavoriamo poi sul costruire o migliorare aspetti della personalità, e lo facciamo con diversi strumenti (carte, framework, ecc.). Lavoreremo insieme in riunione su alcuni aspetti, su altri dovrai lavorare in autonomia o con il tuo team. 

Quando ho gli elementi che mi servono, definisco gli aspetti strategici: a partire dal linguaggio verbale, lavoro su come deve esprimersi il tuo brand, su quali canali, con quali iniziative, con che contenuti, e molto altro ancora. 

A questo punto, stilo la personalità del tuo brand a partire dagli archetipi, insieme a un manuale di voce, tono di voce e una guida di stile dettagliata e con molti esempi pratici.
Ti mostro nel concreto come si esprime la personalità della tua azienda, perché possa vederla nitidamente anche tu.
Alla fine del nostro lavoro insieme, avrai chiaro che personalità ha il tuo brand e, più di tutto, come esprimerla concretamente in modo strategico. 

Mediterraneo è un percorso che unisce creatività e strategia.
Perché la personalità di un brand non è solo nella sua voce o nei suoi colori, ma nel suo modo di posizionarsi sul mercato a livello strategico. 

Mediterraneo fa per te se:

E

La tua azienda comunica ma non riceve coinvolgimento da parte delle persone che vuole raggiungere

E

Stai avviando il tuo progetto imprenditoriale e non hai idea di come farlo arrivare alle persone giuste

E

Cerchi di imitare aziende più famose della tua, ma non ottieni gli stessi risultati

E

Ti interessa avere una visione strategica per far crescere la tua azienda in modo sostenibile

Mediterraneo NON fa per te se:

M

Pensi che per stare sul mercato e vendere siano più utili dei “trucchi” che usano anche altre aziende

M

Pensi che il vero elemento differenziante sia il prezzo e per battere la concorrenza sia utile giocare al ribasso

M

Ti interessano risultati immediati senza una più ampia strategia sul lungo periodo a supporto

M

Ogni investimento sul tuo brand lo vedi come una spesa e non come un pezzo delle sue fondamenta

Come lavoriamo e cosa avrai

 

  1. Una prima riunione di persona o in video call: mi racconti il tuo progetto imprenditoriale, io comincio a raccogliere elementi utili per confezionare questionario e strumenti adatti al tuo caso specifico.
     

  2. Una seconda riunione o call con la quale cominciamo a scendere nel dettaglio: insieme a delle carte e dei framework, cominciamo a lavorare su aspetti importanti per raggiungere il nostro obiettivo.

  3. Ti invio un questionario dettagliato e su misura per le tue esigenze, che comprenderà anche domande sugli aspetti visti insieme nella riunione. Sarà essenziale che tu mi risponda in modo altrettanto dettagliato.

  4. Qui comincia la fase in cui io lavoro sui documenti finali che riceverai: un Brand Personality Canvas, un Brand Book comprensivo di manuale di stile, voce e tono di voce. Quest’ultimo documento sarà molto ricco, anche perché conterrà molti esempi pratici.
     

  5. Un’ultima riunione o call in cui vediamo insieme Brand Personality Canvas, e Brand Book per commentarli e fare qualche eventuale modifica finale.

     

  6. Bonus: alla fine della consulenza, potrai valutare se saranno utili una o più sessioni di formazione per il tuo team su come mettere in pratica il lavoro fatto sulla brand personality.
    Questa parte di formazione è opzionale, quindi non compresa nell’investimento legato alla consulenza. Sulla base delle esigenze specifiche della tua azienda e del tuo team, valuteremo se farla, come impostarla e riceverai un preventivo dedicato. 

Per quanto tempo e quanto costa

Il tempo che normalmente è necessario per il percorso Mediterraneo sulla brand personality è variabile. In genere tra le 7 e le 10 settimane. 

L’investimento varia in base a diversi fattori: se tu sei in fase di startup, se l’azienda è già avviata, la dimensione, ecc.
Parte da 2.300,00€ + 4% di rivalsa INPS.

Partiamo?

Puoi scrivermi per darmi i primi dettagli sul tuo progetto (chi sei, cosa fai, cosa pensi che ti serva, perché pensi che io possa aiutarti, cosa ti aspetti dal nostro lavoro insieme).
Ti rispondo entro 48 ore. 

Ci accordiamo sulle tempistiche, la burocrazia e i pagamenti, a partire dall’acconto senza il quale non potrebbero partire i lavori.
A questo punto è tutto pronto: partiamo. 

Scrivimi tramite questo form qui sotto, ti aspetto. 

12 + 4 =